14-09-01
Dati del prodotto
Codice RODER : 14-09-01
Codice Prodotto : DT-315P-CHGR
Produttore :
Prezzo di listino : Effettua il login per visualizzare
Principali caratteristiche
- sione Low Cost per sistemi di visione e di illuminazione generica con dimensione della superficie attiva di 25 x 400 mm e LED ROSSI Struttura modulare e costruzione a standard industriale LED ad alta efficienza Driver integrato Corpo in alluminio anodizzato Tecnologia HTTM Certificato di collaudo Cavo con connettore Spessore ridotto Protezione contro inversione di polaritÃ
Descrizione
Versione Low Cost per sistemi di visione e di illuminazione generica con dimensione della superficie attiva di 25 x 400 mm e LED ROSSILED ad alta efficienzaImpiego di LED di ultima generazione ad alta efficienza e con elevata monocromaticità .Driver integratoL’illuminatore è completo di circuiti interni per la regolazione automaica della corrente di alimentazione dei LED. I drivers integrati garantiscono una buona stabilità ed omogeneità dell’illuminazione.Corpo in alluminio anodizzatoCorpo realizzato in alluminio anodizzato per garantire un elevato smaltimento del calore prodotto ed un aottima rigità strutturale.Tecnologia HTTMTecnologia HTTM ( Copyright by RODER Electronics ) per un efficiente smaltimento del calore prodotto dai LED e dai circuiti interni.Certificato di collaudoOgni illuminatore è dotato di numero seriale e completi di certificato di collaudo funzionale.Cavo con connettoreIl cavo con connettore consente un facile montaggio e smontaggio dell’illuminatore. Inoltre consente operazioni di manutenzione facilitata.Tecnologia HTTMGli illuminatori serie DL1 impiegano la tecnologia HTTM (High Thermal Transmission Material – RoderElectronics Trademark) per smaltire il calore generato dai LED.L’impiego della tecnologia HTTM permette di trasferire il calore generato dai led verso la parete esternadell’illuminatore, mantenendo basso il livello di temperatura all’interno dell’illuminatore e consentendodi allungare la vita media dell’illuminatore e l’affidabilità dello stesso.MontaggioSi consiglia di installare l’illuminatore in modo che la parete inferiore sia a diretto contatto con unasuperficie piana metallica in grado di smaltire il calore prodotto dai LED.Il mantenimento della temperatura operativa dell’illuminatore all’interno del range ammesso consentenon solo il raggiungimento di elevate durate di funzionamento ( vita media oltre 100000 ore ) maanche di mantenere costante e stabile l’emissione luminosa e la caratteristica cromatica del LED.AlimentazioneL’alimentazione della serie DL1 viene fornita attraverso un connettore industriale standardtipo M8 a 3 poli.Gli illuminatori costituiti da un numero di LED superiore a 720 l’alimentazione viene fornita attraversodue o più cavi. Ciascun cavo alimenta un settore dell’illuminatore.Tutti i cavi di alimentazione sono rispettano la stessa tipologia di collegamento e lo stesso coloredei conduttori.Si consiglia di installare un fusibile rapido di adeguata capacità di interruzione in serieall’alimentazione dell’illuminatore.Nota:Il cavo di alimentazione, di lunghezza variabile tra 1,5 metri e 10metri, deve essere ordinato separatamente.